La relazione tra allattamento al seno e recidiva di malattia infiammatoria intestinale sembra essere una conseguenza dell’interruzione della terapia


Donne con malattia infiammatoria intestinale presentano un aumentato rischio di riesacerbazione della malattia nel periodo post-parto.

Studi precedenti hanno indicato che l’allattamento al seno può essere correlato ad un incremento del rischio di sviluppare recidive della malattia nel periodo post-partum.

Ricercatori dell’Università di Chicago hanno valutato la relazione che intercorre tra l’allattamento al seno e l’attività post-parto della malattia.

Hanno preso parte allo studio donne con malattia infiammatoria intestinale seguite in un centro di cura terziario, con un’esperienza di parto negli ultimi 5 anni.

Le cartelle cliniche sono state riviste per tipo di malattia, attività della malattia durante e dopo la gravidanza, impiego di un trattamento, abitudine al fumo ed allattamento al seno.

Hanno preso parte allo studio 122 donne consecutive, che hanno incontrato i criteri di eleggibilità.

Solamente il 44% ( 54/122 ) delle donne ha allattato al seno il proprio bambino.
Le cause hanno incluso raccomandazioni mediche, timore di interazioni farmacologiche e scelta personale.

Il 43% ( 23/54 ) delle donne che hanno allattato al seno riportato una riesacerbazione postpartum della malattia.
L’odds ratio non aggiustato ( OR ) per l’attività di malattia con una storia di allattamento al seno è stato di 2.2 ( p = 0.004 ).

Quando stratificato per tipo di malattia, l’OR per la colite ulcerosa è risultato pari a 0.89 ( p > 0.05 ) e a 3.8 per la malattia di Crohn ( p < 0.05 ).

Un significativo numero di donne con malattia infiammatoria intestinale non ha allattato al seno il proprio bambino.
Secondo questo studio la relazione tra allattamento al seno ed attività di malattia sembra essere una conseguenza dell’interruzione delle terapie per la malattia infiammatoria intestinale. ( Xagena2005 )

Kane S, Lemieux N, Am J Gastroenterol 2005;100:102–105

Gastro2005 Gyne2005


Indietro

Altri articoli

I pazienti ospedalizzati con malattia infiammatoria intestinale ( IBD ) sono ad aumentato rischio di tromboembolia venosa ( VTE ). Sono...


I dati sull'associazione tra dermatite atopica e malattia infiammatoria intestinale ( IBD ) non sono coerenti. Pochi studi hanno esaminato...


Esistono prove crescenti di un’influenza dell’asse intestino-cervello sulla storia naturale della malattia infiammatoria intestinale ( IBD ). Le terapie psicologiche...


I pazienti con malattia infiammatoria intestinale ( IBD ) corrono un rischio maggiore di eventi tromboembolici, ma le prove sul...


Ci sono pochi dati sull'uso di Vedolizumab ( Entyvio ) nei bambini con malattia infiammatoria intestinale ( IBD ). Sono...


Il Carbossimaltosio ferrico ( Ferinject ) ha indotto un tasso più elevato di ipofosfatemia rispetto al Derisomaltosio ferrico ( Monoferric...


Il ruolo dell'asse cervello-intestino è di crescente interesse nella malattia infiammatoria intestinale, poiché il legame tra disturbi mentali comuni e...


Una ricerca ha mostrato che la Mesalamina ( anche nota come Mesalazina e 5-Aminosalicilato, Asacol ) è risultata associata a...


La malattia infiammatoria intestinale ( IBD ) è una condizione permanente senza cura, i cui pazienti potrebbero manifestare sintomi di...


Il rischio di eventi avversi gastrointestinali correlati alla terapia con inibitori del checkpoint immunitario ( ICI ) nei pazienti con...